“Non possiamo ignorare il dolore, la sofferenza, la perdita, Non possiamo e non vogliamo restare
indifferenti. Ma possiamo scegliere come rispondere: con gesti di pace, con parole che uniscono
e con iniziative che generano speranza” (dalla lettera aperta di AGESCI “Teniamo per mano la Pace”)
Sentiamo l’esigenza di far sentire la nostra voce pubblicamente dicendo no alla guerra,
invitando chi ha responsabilità di governo a proteggere i popoli più deboli e sofferenti e a farsi
guidare solamente da spirito di pace perché come ha gridato al mondo Papa Leone XIV “Nessuna
guerra è santa! Solo la Pace è Santa”.
Per questo abbiamo deciso di realizzare un’idea sorta ad un gruppo di cittadini: dar vita insieme ad
un corteo di barche pensando alla Pace Universale!
Proponiamo di vivere insieme un corteo in barca, sabato 29 novembre 2025, con partenza alle ore
17,30 davanti alla Chiesa della Salute. Venite in barca, a remi o a motore, disponibili a imbarcare altri
partecipanti. Il corteo terminerà arrivando alla Pescheria di Rialto.
Ogni barca porti una lampada per sottolineare l’importanza della chiarezza e la trasparenza nei
rapporti, contro l’oscurità della violenza e dell’incomprensione.
Il corteo procederà in silenzio per ribadire il valore dell’ascolto e della disponibilità a comprendersi.
Unica bandiera da portare in barca: quella della pace.
Unici cartelli saranno quelli fatti dalle bambine, dai bambini, dalle ragazze e dai ragazzi che in
precedenza avranno realizzato una attività educativa dedicata alla Pace Universale proposta dai capi
scout. Le attività sono aperte a tutta la cittadinanza. Il ritrovo per le famiglie con bambini e bambine
fino agli 11 anni è alle 15,30 in patronato della Chiesa di San Trovaso, mentre per i ragazzi e le
ragazze dai 12 ai 20 anni l’appuntamento è alle 15,30 davanti alla Basilica della Madonna della
Salute.
Ogni associazione di volontariato e sportiva, di servizio e religiosa se condivide le finalità e le
modalità di questa manifestazione può inviare una mail di adesione a:
rzm.zonaveneziaisole@veneto.agesci.it indicando il numero delle barche che parteciperanno.